Serenamente Donna e Mamma | Svezzamento
58003
page-template-default,page,page-id-58003,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Mamma, ci siamo! E’ arrivato il fatidico momento di iniziare a proporre il cibo al tuo bambino. La paura di sbagliare è tanta, e hai bisogno delle giuste informazioni! Il percorso che ti proponiamo è pratico, vi segue fin dall’inizio e vi accompagna senza lasciarvi soli! Durante i nostri incontri tutti gli argomenti verranno trattati con un taglio pratico e semplice cucinando insieme!

Al termine di ogni incontri riceverai:

  • L’accesso riservato al gruppo Facebook – con approfondimenti video, foto ricette e supporto costante
  • Un menù con una settimana guidata per il tuo bambino e la tua famiglia
  • Una dispensa con le ricette e una guida sullo Svezzamento e le varie attività.

Vi proponiamo 3 incontri diversi:

Il primo modulo è rivolto alle mamme che stanno per iniziare a svezzare il loro bambino e sono alle prese con le prime pappe e i primi assaggi.  Di cosa parleremo:

  • Come, quando e da dove comincio
  • Che differenza c’è tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento?
  • Le posate o le manine?
  • Come preparare le pappe… ricette di stagione
  • Tagli in sicurezza ed esercitazioni pratiche
  • Come comporre un piatto sano e bilanciato

Nel secondo modulo, nel quale verranno preparati dal vivo piatti adatti al bambino e alla famiglia, è dedicato alle mamme che hanno già introdotto alimenti diversi dal latte e si sono cimentati con le prime pappe, ma vogliono saperne di più e capire come continuare. Di cosa parleremo?

  • Come proporre un piatto adatto ai fabbisogni del bambino e della famiglia
  • Perché è importante cucinare per la famiglia
  • Gestione della spesa e cucina del riciclo
  • Modalità di cottura

Il terzo è un incontro pensato per la mamma e il bambino: hai mai pensato che in cucina il bambino possa essere davvero un mini-chef? Questo percorso divertente e utile parte dalla scoperta di diverse attività da poter fare insieme e si prefigge come obiettivo quello di creare un sano e duraturo rapporto con il cibo.

  • La cucina: una stanza ricca di stimoli
  • La mano: il pizzico e la manciata
  • La mano per decorare e che da forma
  • Gli utensili
  • Neofobia: assaggiando si impara

E’ possibile scegliere un singolo corso, al costo di 20 euro, oppure optare per il pacchetto dei 3 moduli al costo promozionale di 50 euro.