Serenamente Donna e Mamma | Ginnastica/Riabilitazione Pelvica
57534
page-template-default,page,page-id-57534,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Ginnastica/Riabilitazione del pavimento pelvico

 

La perdita di urina, dolore durante i rapporti, dolori mestruali, prolassi, emorroidi, cistiti rincorrenti non devono mai essere considerati normalità.
Queste problematiche sono dovute ad una condizione di debolezza del pavimento pelvico e possono essere risolti attraverso una corretta ginnastica della muscolatura pelvica.

Il perineo o pavimento pelvico è una parte importante del nostro corpo, che sostiene tutti i nostri organi interni ed è importante nel determinare la qualità della vita delle donne.

 

SEGNI e SINTOMI che INDICANO UNA DISFUNZIONE del PERINEO

  • Difficoltà o incapacità ad interrompere il mitto (getto urinario)
  • Perdita di urina sotto sforzo (tosse, starnuto, sollevamento di pesi)
  • Insoddisfazione sessuale – Dispareunia
  • Sensazione di pesantezza pelvica
  • Difficoltà a ritenere un assorbente interno
  • Fuoriuscita di acqua dalla vagina dopo un bagno
  • Rumori di aria dalla vagina
  • Difficoltà a trattenere gas intestinali e/o feci
  • Emorroidi
  • Stitichezza

 

E’ fondamentale lavorare sul pavimento pelvico in ogni fase della vita di ogni donna.

Con un percorso di consapevolezza, imparando esercizi mirati, e piacevoli, si può raggiungere una tonicità sana, rimediare l’incontinenza e migliorare i prolassi. Nel caso di pelvi contratte e dolorose, gli esercizi saranno mirati al rilassamento della muscolatura così da raggiungere un pavimento elastico.

 

Informazioni corso

  • Il corso e’ tenuto dalle ostetriche rieducatrici e riabilitatrici del pavimento pelvico
  • È prevista una prima visita personale di valutazione dei muscoli del pavimento pelvico gratuita
  • Piano terapeutico personale
  • Il corso è strutturato in piccoli gruppi