Serenamente Donna e Mamma | Chi siamo
57565
page-template-default,page,page-id-57565,qode-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,pitch-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,side_menu_slide_from_right,grid_1300,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Come nasce Serenamente donna e mamma?

 

Pensate ad una giornata di mare, al caldo al sole cocente e a due amiche ostetriche  caratterialmente differenti ma che si intrecciano, si compensano, si capiscono, e si ascoltano e che sono per questo estremamente simili, con un unico obiettivo quello di creare un posto speciale dove ogni donna possa sentirsi coccolata, protagonista, ascoltata, rispettata ma soprattutto dove possa sentirsi  a casa per vivere questo momento straordinario.

Creando cosi anche un punto di riferimento per ogni famiglia e di gioco, di crescita dove si possa respirare serenità per ogni bambino.

Abbiamo unito i nostri punti di forza e la nostre competenze professionali, intrecciandoci  e condividendo ad altre donne/amiche che come noi credevano in questo sogno,  per offrire un assistenza completa nel rispetto delle scelte di ogni donna cercando cosi di creare qualcosa che potesse essere definito un “posto sicuro “ e da queste convinzioni e speranze e da quella straordinaria giornata di sole e di mare nasce Serenamente donna e mamma e la determinazione di averci creduto  fino in fondo.

Stefania Azzinnari

 

Ostetrica presidente dell’associazione socio fondatore.

Sono ostetrica ancora prima di diventarlo.

Dicono di me che sono  una persona attenta, paziente, solare, professionale , pratica e soprattutto presente.

Sostengo la maternità e la nascita rispettata perché ci credo.

Credo fermamente che la nascita è un punto di partenza e che la nascita di un bambino è la nascita di una mamma e di una famiglia per tanto accogliere, sostenere  ed accompagnare è per me un immenso grande privilegio. Per questo amo ascoltare, scoprire, ricercare sempre nuovi stimoli per accompagnare e vivere la storia di ogni donna.

Maria Francesca Serianni

 

Ostetrica e vice presidente dell’associazione, socio fondatore.

Sono mamma e sono  un’ostetrica per vocazione, dedizione e irrefrenabile passione.

Dicono di me che sono allegra, disponibile, empatica, chiacchierona, sfacciatamente spontanea e alla ricerca di cose sempre nuove che possono ampliare le mie conoscenze come mamma, donna ma soprattutto come ostetrica.

Accompagno le donne nella consapevolezza che la nascita è un evento naturale e che forza, istinto capacità conoscenza fiducia sono racchiuse già dentro di noi e sono fondamentali per vivere una buona nascita.

Teresa Magaro’

 

Vigilatrice di infanzia socio fondatore insegnante di massaggio infantile.

Sono mamma di tre figli e nonna di una splendida nipotina. Dicono di me che sono esuberante, estroversa, schietta e diretta.

Mi occupo del benessere del bambino attraverso il  massaggio infantile. Delle donne e delle mamme con il massaggio, ma anche attraverso l’armonizzazione delle cicatrice, perché se è vero che il massaggio è un gesto d’amore che racchiude gioia, consapevolezza, armonia e contatto, una cicatrice a volte racchiude un fallimento,un dolore una ferita dell’anima. Con gli anni ho intuito che amo profondamente aiutare le mamme a riscoprirsi  di nuovo donne e a volersi bene.

Collaborazioni

Sabrina Armentano

Sono un’insegnante di musica e di canto, mamma del piccolo Daniel Francesco.
Negli ultimi tempi ho deciso di riversare tutto il mio studio ed il mio sapere a sostegno delle mamme che devono affrontare il travaglio ed il parto perché credo che partorire in serenità sia non solo possibile, ma anche giusto. Ecco perché all’interno dell’associazione sono la responsabile del corso di Canto e Respiro di vita,destinato alle donne in dolce attesa. Ma poiché la musica è veramente lo sfondo della vita di ognuno di noi e di fondamentale importanza anche per i più piccoli, mi occupo anche dei laboratori musicali per i bimbi da 0 a 6 anni, in cui sperimentiamo, scopriamo, ci divertiamo, impariamo con la musica.
Alla fine divento sempre amica della mamme e zia dei loro piccoli e per questo sono estremamente grata a queste esperienze.
Penso che le competenze che ciascuno di noi ha, debbano essere messe a servizio degli altri.

Fabiola Iris Sbano

 

Classe 87′, fotografa e designer, mamma di un cucciolo di nome Giona. Si interessa di fotografia fin da piccola, grazie alle macchine analogiche che il papà lasciava in giro sui mobili di casa. Riscontra nella fotografia la possibilità di raccontare ciò che per lei è realtà o semplice illusione. La perfezione assoluta non esiste, ma un semplice clik può darti la sensazione della perfezione eterna.

Oltre a fotografare ha il suo studio di progettazione di interni e di design, dove progetta ambienti adatti a tutti coloro che amano i colori, e la voglia di stare bene nella propria casa. Dicono che sia creativa, estrosa e con tanta voglia di ridere!

Carmen Rosato

 

La mia cura verso gli altri si denotava già da piccola.
Ecco la mia missione, ascoltare e sostenere l’essere umano nel suo percorso di vita.
Pedagogista Clinico ad orientamento olistico integrato, da anni mi occupo di educazione e formazione anche in contesti sociali di devianza. Negli ultimi anni ho approfondito la tematica dell’ambiente interno, quel mondo interiore fatto di ormoni, geni, cellule ma anche di emozioni e l’ambiente esterno è quel mondo su cui ci muoviamo e interagiamo, fatto di persone, animali, oggetti, ambienti naturali e artificiali.
L’Epigenetica e le Neuroscienze affermano che entrambi gli ambienti influenzano l’uomo già dal concepimento. Ecco perché l’ambiente è fondamentale per la crescita dell’essere umano. E’ il contributo che apporto all’interno dell’associazione occupandomi dei laboratori sensoriali dai 6 mesi ai 5 anni.
Ogni laboratorio è progettato per fasce d’età.
Ricordiamoci che l’apprendimento passa attraverso i cinque sensi, olfatto,udito,gusto,tatto e vista.
I bambini e le mamme durante il percorso vengono accompagnati a vivere un’esperienza di scoperta delle competenze dei loro figli, di ascolto,dialogo e sostegno con le altre mamme al fine di creare un cerchio di crescita personale.
Il genitore può richiedere una consulenza pedagogica, dove viene fatta una prima anamnesi a seguito valuto se posso occuparmene io direttamente oppure sia più adatto un altro professionista.
Il mio orientamento olistico è dovuto alla formazione come Leader dello Yoga della Risata oh oh ahahah! Operatore Reiki Primo Livello e ancora in formazione come Facilitatore Mindfulness Educators.
Ad ogni persona che incrocio nel mio cammino voglio infondere queste parole,“Ogni essere umano è un essere unico e irripetibile”- J.Newman-

Morena Adimari

E’ diventare mamma che mi ha fatto conoscere l’Associazione ed essere una Biologa Nutrizionista mi ha fatto diventare Socia. Ho una passione sfrenata per la Fitoterapia e la cosmesi.  Mi occupo di tante cose, ma non mi pesa perché faccio tutto con passione ed entusiasmo ed ogni giorno è un giorno in più per conoscere, approfondire e aiutare qualcuno.

Chi mi conosce mi descrive come una persona sognatrice, professionale, determinata, disponibile e solare. In Associazione mi occupo della nutrizione delle mamme  in gravidanza e dei loro piccoli. Credo fermamente nell’importanza della sana alimentazione come percorso fondamentale per il bambino e la famiglia